Da: "Ufficio Stampa_M.Argentario" A: Oggetto: Porto s.Stefano su RAIDUE "L'Italia dei Porti" Data: giovedì 23 settembre 2004 12.44 COMUNE DI MONTE ARGENTARIO L’ITALIA DEI PORTI Venerdì 24 settembre alle ore 0.20 circa su RAIDUE L'Italia dei Porti, in onda venerdi 24 p.v. su RAI DUE alle ore 0,20 circa trasmetterà una puntata dedicata a Marina di Carrara, Viareggio e Porto S.Stefano La troupe del programma "sbarcò" all'Argentario lo scorso luglio e guidata dal sindaco Nazzareno Alocci e dall'Assessore ai Porti, Barbara Sordini visitò il nostro territorio, in particolare il porto del Valle. La trasmissione che lo scorso anno fu tra le sorprese dell’estate televisiva, è in onda in dieci puntate dal 9 luglio, tutte le settimane, in terza serata su RAIDUE. La puntata dedicata al porto di Porto S.Stefano andrà in onda anche su RAISAT EXTRA, a partire da venerdì 1 ottobre, alle ore 19,15, con repliche sabato 2 ottobre alle ore 11,23, domenica 3 ottobre alle ore 8,30 e nel pomeriggio di lunedì 4 ottobre. Il programma prevede una serie di servizi realizzati in mare e a terra nelle località toccate dal tour e schede tecniche dedicate ai temi della promozione turistica e culturale, dell’ambiente, della sicurezza in mare e della solidarietà sociale. Attraverso due mesi di navigazione, da Brindisi a Viareggio, i ragazzi raccontano la quotidianità del diporto e mostrano alle telecamere di RAIDUE le strutture, i servizi portuali e le bellezze naturalistiche e paesaggistiche che accompagnano il loro viaggio. L’Italia dei Porti non è solo una trasmissione televisiva: è soprattutto un progetto articolato e multimediale attraverso il quale diffondere i temi del turismo nautico e della nautica da diporto, dello sviluppo dei servizi offerti dai porti, della valorizzazione delle risorse marine e territoriali, e della solidarietà, come valore essenziale di chi va per mare. Con la regia di Paolo Freschi, e la conduzione di Gabriella Giammanco e Cristiana Monina, viene riproposta la formula del viaggio di due barche a vela, modello Comet 38, TOBAGO e GRENADINES, a bordo delle quali viaggiano due skipper professionisti, Gianluca Brizzolari e Cristiana Monina, e dodici ragazzi, scelti attraverso una selezione nazionale, provenienti da diverse città italiane, che hanno partecipato a questa esperienza spinti da un’unica passione: Il MARE e i valori essenziali che vengono condivisi da chi va per mare. Porto S.Stefano, 23 settembre 2004